Interazione MHD nello starto limite

 

l' interazione MHD nello strato limite. La fluidodinamica è a regime all'istante t=0 , con numero di Mach pari a 3.5. In tale istante inizia a fluire una corrente di 220 kA in un conduttore posto in corrispondenza della testa. Si puo' osservare dall'andamento delle pressioni (mostrato nell'animazione) come questo fenomeno possa essere utilmente sfuttato per controllare i parametri fluidodinamici. Nel dettaglio si osserva una considerevole riduzione della pressione esercitata sul bordo di attacco del profilo aereodinamico.

 

Lay out sperimentale per la validazione dei codici numerici. Nella foto è visibile il magnete, il provino piano con configurazione di Hall e la camera da vuoto.

(Cortesia Alta)

L'esperimento con il plasma acceso

 

 

Per meglio comprendere il funzionamento dell'interazione MHD nello strato limite vai alla pagina ricerche.