Sono
attualmente considerate le seguenti tipologie di motore:
-
macchine asincrone;
-
macchine sincrone brushless;
-
macchine sincrone a rotore avvolto.
Sono
disponibili 3 postazioni per lo sviluppo di tecniche di controllo per
motori asincroni e sincroni. I banchi sono simili per struttura e
dispositivi utilizzati. Lo schema di base dei banchi è riportato nella
figura seguente.

Schema di base delle postazioni
Su
queste postazioni l'attività principale consiste nello sviluppo di
software in
linguaggio Assembler per DSP TMS320F240 e TMS320F2407A. I DSP sono montati su apposite schede
(Evaluation Board) che comprendono tutte le periferiche
per la programmazione, per l'acquisizione delle grandezze elettriche e
meccaniche, oltre che per la generazione dei segnali di comando dell'inverter
che alimenta il motore. |

Evaluation Board per TMS320F2407A |
L'implementazione degli algoritmi di
controllo in
linguaggio assembler, preceduta sempre da attività di studio e di
simulazione, ha lo scopo di realizzare software con prestazioni altissime
in termini di velocità di esecuzione, che non potrebbero essere conseguite
attraverso l'impiego di linguaggi più evoluti (C, C++, Matlab).
I
segnali di comando per i rami dell'inverter sono inviati allo stadio di potenza
mediante fibre ottiche. L'acquisizione delle grandezze elettriche
(correnti e tensioni) è realizzato con sensori ad effetto Hall (isolati
galvanicamente) e opportuni circuiti di condizionamento del segnale.
|

Dispositivi aggiuntivi e sensori |

Inverter per controllo motori |
Gli stadi di
potenza dell'inverter sono stati realizzati in laboratorio mediante
assemblaggio di componenti elementari, o mediante modifiche apportate a inverter
commerciali. E' presente un opportuno stadio di interfaccia tra controllo
e potenza per la gestione dei segnali di componente e per la realizzazione
di tutte le funzionalità di protezione.
Il motore in
prova è poi montato su un banco dotato di freno con macchina in corrente
continua e di torsiometro per la misura di coppia e velocità all'albero. |
|