Ciclo XXIII
    Scheda Proposta
 
Dati Generali
Coordinatore:
FRANCESCO NEGRINI
Titolo:
INGEGNERIA ELETTROTECNICA
Nuova attivazione:
no
Scuola di Dottorato:
Ingegneria Industriale
Struttura Proponente:
DIP. INGEGNERIA ELETTRICA (DIE)
Sito Web del Corso:
http://www.die.ing.unibo.it/dottorato_it/index.htm
Consorziato:
si
Nazionale:
no
Durata:
3
Posti richiesti:
12
Borse richieste alla Scuola di Dottorato:
6
Borse richieste alla Struttura:
1
Borse Ministeriali Aggiuntive:
0
Posti riservati:
2
a:
Studenti stranieri qualificatisi per Titoli
Requisiti:
Gli esami di ammissione del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettrotecnica sono intesi ad accertare: - Titolo di laurea (o analogo titolo accademico conseguito all'estero, riconosciuto dal Collegio dei docenti equipollente ad un titolo accademico italiano, ai soli fini dell'ammissione al concorso) in una disciplina delle seguenti classi delle Lauree specialistiche: 20/S Fisica; 25/S Ingegneria Aerospaziale ed Aeronautica; 26/S Ingegneria Biomedica; 27/S Ingegneria Chimica; 28/S Ingegneria Civile; 29/S Ingegneria dell'Automazione; 30/S Ingegneria delle Telecomunicazioni; 31/S Ingegneria Elettrica; 32/S Ingegneria Elettronica; 33/S Ingegneria Energetica e Nucleare; 34/S Ingegneria Gestionale; 35/S Ingegneria Informatica; 36/S Ingegneria Meccanica; 37/S Ingegneria Navale; 38/S Ingegneria per l'Ambiente ed il Territorio; 45/S Matematica; 50/S Modellistica Matematico-Fisica per l'Ingegneria; 61/S Scienza e Ingegneria dei Materiali; 81/S Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale; 82/S Scienze e Tecnologie per l'Ambiente ed il Territorio; 103/S Teorie e Metodi del Disegno Industriale. - Conoscenza delle principali tematiche dell'Elettrotecnica. - Attitudine ed interesse per la ricerca scientifica. - Conoscenza della lingua inglese.
Modalita'  di Ammissione:
(A) Ammissione con PROVA SCRITTA E PROVA ORALE Estratto dal Verbale del Collegio dei Docenti del 27/10/2004: Il Collegio unanime stabilisce che le modalita' di espletamento delle prove concorsuali per l'accesso al Dottorato sono le seguenti: - definizione da parte della Commissione di tre (3) temi di Elettrotecnica (Campi e Circuiti); - estrazione di un tema da parte di un candidato scelto casualmente; - svolgimento per iscritto del tema estratto da parte di tutti i candidati; - valutazione delle prove scritte da parte della Commissione, verbalizzazione dei giudizi e formulazione di una graduatoria di merito; - prova orale di approfondimento e prova di conoscenza della lingua inglese. - Formulazione della graduatoria di merito finale. Estratto dal Verbale del Collegio dei Docenti del 11/11/2004: Il Collegio unanime decide di autorizzare lo svolgimento delle prove concorsuali per l'accesso al Dottorato in lingua inglese o in lingua italiana, a scelta del candidato. (B)Ammissione PER SOLI TITOLI riservata a Candidati Stranieri. Estratto dal Verbale del Collegio dei Docenti del 7/6/2007: I titoli dovranno essere allegati alla domanda di partecipazione al concorso e trasmessi all'Ufficio Dottorato di Ricerca entro la data di scadenza del Bando. Ai sensi del presente bando si intendono per "titoli" quelli scientifici (specializzazione, dottorato e master), le pubblicazioni su riviste o congressi internazionali in lingua inglese, e "Lettere di presentazione" attestanti l'attitudine e l'interesse per la ricerca scientifica. Nel caso, a insindacabile giudizio della Commissione Giudicatrice, non vi fossero candidati stranieri ritenuti idonei, posti e borsa loro riservati, verranno impiegati per la graduatoria di Ammissione con PROVA SCRITTA E PROVA ORALE. (C) Ammissione PER SOLI TITOLI riservata a Candidati Stranieri in possesso di ''œadeguate conoscenze nel settore della Fisica dello stato solido, della Chimica e dell'Elettrotecnica'', titolari di Borsa di Studio finanziata dalla convenzione tra DIE e Borealis AB. Nel caso, a insindacabile giudizio della Commissione Giudicatrice, non vi fossero candidati ritenuti idonei, posti e borsa loro riservati, saranno ribanditi.
Sessione:
2007
Diario Prove
Descrizione Data Luogo Ora
Prova Scritta 14/11/2007 Biblioteca del Dipartimento di Ingegneria Elettrica dell'Universita'  degli Studi di Bologna 9:00
Prova Orale 15/11/2007 Biblioteca del Dipartimento di Ingegneria Elettrica dell'Universita'  degli Studi di Bologna 15:00

Aree Scientifico Disciplinari
Aree selezionate Prevalente
INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE si

Settori Scientifico Disciplinari
Settori Scientifici Disciplinari selezionati
ING-IND/31
ING-IND/32
ING-IND/33
ING-INF/07

Indirizzi e tematiche di Ricerca
Indirizzi/Tematiche di ricerca selezionate
Circuiti Elettrici
Circuiti Elettronici di Potenza
Compatibilita'  Elettromagnetica
Macchine ed Azionamenti Elettrici
Magnetofluidodinamica Applicata
Misure e Strumentazione Elettrica ed Elettronica
Ottimizzazione del Progetto di Dispositivi Elettromagnetici
Sistemi Elettrici di Potenza
Superconduttivita'  Applicata
Tecnologie Elettriche

Strutture Concorrenti
Nessun dato da visualizzare

Strutture Consorziate
Nessun dato da visualizzare

Strutture Convenzionate
Struttura Tipo Borse Funzionamento Risorse Convenzione
CESI SpA Ente di Ricerca Privato 0 € 1.000,00 - facility sperimentale per lo studio della generazione distribuita; - disponibilita'  ad accogliere studenti per ''stage''  di ricerca, finanziate fondamentalmente mediante voce funzionamento di contratti di ricerca. perfezionata
Electricite' de France (EdF) Ente pubblico 0 € 5.000,00 - disponibilita'  ad accogliere studenti per ''stage''  di ricerca, finanziate fondamentalmente mediante voce funzionamento di contratti di ricerca. perfezionata
ALTA Spa Alta - Consorzio Pisa Riceche 0 € 20.000,00 - laboratori sperimentali (vedi: http://www.alta-space.com) - disponibilita'  ad accogliere studenti per ''stage''  di ricerca perfezionata
ASI - Agenzia Spaziale Italiana Ente pubblico 0 € 3.000,00 vedi: http://www.asi.it - disponibilita'  ad accogliere studenti per ''stage''  di ricerca perfezionata
CIRA (Centro Italiano Ricerche Aerospaziali) ScpA Ente pubblico 0 € 30.000,00 - laboratori di terra (gallerie ipersoniche a plasma, Scirocco, laboratorio numerico-sperimentale), si veda: http://www.cira.it - disponibilita'  ad accogliere studenti per ''stage''  di ricerca perfezionata
ESA - European Space Agency Ente pubblico 0 € 20.000,00 veda: http://www.esa.int/esaCP/SEMOMQ374OD_index_0.htm - disponibilita'  ad accogliere studenti per ''stage''  di ricerca. perfezionata
CESI RICERCA SPA Ente di Ricerca privato 0 € 5.000,00 - Disponibilita'  ad ospitare dottorandi nel laboratorio di Superconduttivita' per svolgere attivita'  di ricerca inerente allo studio, progettazione, realizzazione e prova di dispositivi SAT (Superconduttori ad Alta Temperatura critica). perfezionata
ENEA Centro di Ricerca di Frascati Ente pubblico 0 € 5.000,00 - Disponibilita'  ad ospitare dottorandi nel laboratorio di Superconduttivita'  per svolgere attivita'  di ricerca inerente lo studio, lo sviluppo e la caratterizzazione di dispositivi, fili e cavi superconduttori, per applicazioni di larga scala ad alti campi magnetici. perfezionata
ANSALDO SUPERCONDUCTORS SpA Industria 0 € 5.000,00 - Disponibilita'  ad ospitare dottorandi nel laboratorio di Superconduttivita'  per svolgere attivita'  di ricerca inerente lo sviluppo di dispositivi SMES e filtri magnetici. perfezionata

Sedi Estere
Universita'  Struttura Borse Funzionamento Risorse Convenzione
Universita'  di Varsavia Ente pubblico 0 Zero - disponibilita'  ad accogliere studenti per  ''stage''  di ricerca. perfezionata
Universitat der Bundeswher, Monaco, D Ente Pubblico 0 Zero - laboratorio alte tensioni - disponibilita'  ad accogliere studenti per  ''stage''  di ricerca. perfezionata
Politecnico Federale di Losanna EPFL Ente pubblico 0 € 1.000,00 - facility sperimentale per lo studio dei disturbi indotti da impulsi elettromagnetici esterni - laboratorio alte tensioni. - disponibilita'  ad accogliere studenti per  ''stage''  di ricerca, finanziate fondamentalmente mediante aiuti finanziari provenienti da EPFL (borse di studio) perfezionata
SUPELEC, Gif-sur-Ivette Ente pubblico 0 € 2.000,00 - laboratori di elettrotecnica e macchine elettriche - disponibilita'  ad accogliere studenti per  ''stage''  di ricerca, finanziate fondamentalmente mediante fondi messi a disposizione della SUPELE perfezionata
Universita'  Pontifica Comillas Ente pubblico 0 € 1.000,00 - disponibilita'  ad accogliere studenti per ''stage''  di ricerca, finanziate fondamentalmente mediante fondi messi a disposizione della UPC perfezionata
CIESTAV  Universita'  di Guadalajara, Guadalajara, Mexico. Ente pubblico 0 Zero - disponibilita'  ad accogliere studenti per  ''stage''  di ricerca. perfezionata
Universidad Nacional de Colombia, Bogota' , Colombia. Ente Pubblico 0 Zero - linee elettriche equipaggiate per lo studio delle sovratensioni indotte dal fulmine - disponibilita'  ad accogliere studenti per  ''stage''  di ricerca. perfezionata
TIT - Tokyo Institute of Technology Department of Energy Sciences 0 € 5.000,00 Laboratori attivi nel campo della superconduttivita'  applicata (Okamura Lab., Kuriyama Lab.), e della generazione elettrica MHD (Yamasaki Lab. e Okuno Lab.). Collaborazione con il Power & Industrial Systems Research and Development Center della Toshiba Co. Maggiori informazioni sui rispettivi siti Internet: http://www.es.titech.ac.jp/okamura/okamura.html http://www.es.titech.ac.jp/kuriyama/index.html http://www.es.titech.ac.jp/okuno/index.html http://www.es.titech.ac.jp/yamasaki/index-e.html perfezionata
Princeton University Department of Mechanical and Aerospace Engineering 0 € 7.000,00 ri sperimentali del MAE Department (http://mae.princeton.edu) - disponibilita'  ad accogliere studenti per  ''stage''  di ricerca perfezionata
IVTAN - Institute for Hig Temperatures of the Academy of Sciences of Russia Ente pubblico 0 € 3.000,00 - laboratori teorico-numerici e laboratori sperimentali sui plasmi - disponibilita'  ad accogliere studenti per  ''stage''  di ricerca. perfezionata
TUE - Technische Universiteit Eindhoven Faculteit Technische Natuurkunde 0 € 3.000,00 - laboratori sperimentali sulle tecnologie a plasma (si veda: http://web.phys.tue.nl/en/) - disponibilita'  ad accogliere studenti per  ''stage''  di ricerca perfezionata
Aalborg University (Danimarca) Department of Energy Technology, Green Power Lab., Flexible Drive System Lab. 0 Zero - una postazione dotata di computer, telefono, collegamento a Internet e accesso ai laboratori. Piattaforme di prototipazione rapida basate su sistema DSPACE. - disponibilita'  ad accogliere studenti per  ''stage'' di ricerca perfezionata
Universite de Picardie Jules Verne (Amiens - Francia) Centre de Robotique, d'Electrotechnique et d'Automatique 0 Zero - una postazione dotata di computer, telefono, collegamento a Internet e accesso ai laboratori. - disponibilita'  ad accogliere studenti per  ''stage''  di ricerca perfezionata
The University of Nottingham (UK) School of Electrical and Electronic Engineering, Power Electronics Machines and Control (PEMC) Laboratory 0 Zero - una postazione dotata di computer in sala dottorandi (SABER, P-Spice, Matlab-Simulink, MAGNET e SLIM) e una postazione di 20 mq in laboratorio. - disponibilità ad accogliere studenti per  ''stage''  di ricerca. - Camera schermata per emissioni irradiate perfezionata
Warsaw University of Technology (Polonia) Institute of Control and Industrial Electronics 0 Zero - una postazione dotata di computer (P-Spice, Matlab-Simulink) e sistemi di prototipazione rapida D-Space. - disponibilita'  ad accogliere studenti per  ''stage''  di ricerca perfezionata
The University of Tokyo Prof. Nitta Laboratory 0 € 1.000,00 - Laboratorio dotato di apparati criogenici, sistemi di acquisizione dati e personale tecnico esperto per il test di dispositivi superconduttivi di potenza. Simulatore analogico (interfacciabile anche con modelli numerici) per la simulazione dell'interazione dei dispositivi superconduttivi con le reti elettriche di potenza. Collaborazione con il CRIEPI (Central Research Institute of Electric Power Industry) per il test sul campo di grandi apparati superconduttivi. - disponibilita'  ad accogliere studenti per  ''stage''  di ricerca perfezionata
UNIVERSITY OF TWENTE ente pubblico 0 € 5.000,00 - Disponibilita'  ad ospitare dottorandi nel laboratorio della "Low Temperature Division - High Current Superconductivity Group" per svolgere attivita'  di ricerca inerente lo studio delle proprieta'  fondamentali dei superconduttori utilizzati nelle applicazioni ad elevata corrente. perfezionata
MIT - Massachusetts Institute of Technology, USA Space Propulsion Laboratory 0 € 2.000,00 - Apparato sperimentale per il testing di dispositivi per la propulsione elettrica spaziale. Camere a vuoto di varie dimensioni, in particolare camera cilindrica di 1.4m di diametro e 1.6m di lunghezza con grado di vuoto inferiore a 10-8 Torr. Collaborazione con la Busec Co., presso la quale sono disponibili camere a vuoto di maggiori dimensioni. Informazioni sulle attivita'  del laboratorio disponibili sul sito Internet: http://web.mit.edu/dept/aeroastro/www/labs/SPL/home.htm perfezionata
University of Missouri-Rolla, Missouri, USA EMC Laboratory 0 € 1.500,00 - Camera semi-anecoica per misure EMC - disponibilita'  ad accogliere studenti per  ''stage'' di ricerca. perfezionata
National Institute of Standards and Technology, Boulder, Colorado, USA Boulder Laboratories 0 € 1.500,00 - Camera anecoica e celle TEM per misure EMC. - disponibilita'  ad accogliere studenti per  ''stage'' di ricerca. perfezionata
Worcester Polytechnic Institute Ente pubblico 0 € 800,00 - una postazione di circa 15 metri quadri, laboratorio attrezzato con strumenti di misura quali multimetri, oscilloscopi, analizzatori di spettro, biblioteca scientifica, accesso alla rete con connessione ad internet, telefono. perfezionata
University of South Carolina Department of Electrical Engineering 0 € 1.200,00 - una postazione di circa 15 metri quadri, laboratorio attrezzato con strumenti di misura quali multimetri, oscilloscopi, analizzatori di spettro, biblioteca scientifica, accesso alla rete con connessione ad internet, telefono, computer e stampante. perfezionata
The University of Nottingham, United Kingdom George Green Institute for Electromagnetics Research 0 € 1.500,00 Laboratorio di modellazione numerica con postazioni di lavoro attrezzate Camera anecoica e cella GTEM per misure EMC. Disponibilita'  ad accogliere studenti per  ''stage''  di ricerca. perfezionata
Technical University of Cluj-Napoca Faculty of Electrical Engineering - SEMET Group 0 Zero una postazione dotata di computer, telefono, collegamento a Internet e accesso ai laboratori. Piattaforme di prototipazione rapida basate su sistema DSPACE. Disponibilita'  ad accogliere studenti per  ''stage'' di ricerca. perfezionata
Liverpool John Moores University Faculty of Technology and Environment, School of Engineering 0 Zero una postazione dotata di computer, telefono, collegamento a Internet e accesso ai laboratori. Disponibilita'  ad accogliere studenti per ''stage'' di ricerca. perfezionata

Collegio dei Docenti
Qualifica Nome Docente UNIBO
RU - Ricercatore Universitario BRESCHI MARCO si
PS - Professore Straordinario FILIPPETTI FIORENZO si
PO - Professore Ordinario NEGRINI FRANCESCO si
PO - Professore Ordinario BORGHI CARLO ANGELO si
PO - Professore Ordinario CASADEI DOMENICO si
PO - Professore Ordinario MONTANARI GIAN CARLO si
PO - Professore Ordinario NUCCI CARLO ALBERTO si
PO - Professore Ordinario REGGIANI UGO si
PO - Professore Ordinario SERRA GIOVANNI si
PA - Professore Associato TANI ANGELO si
PA - Professore Associato MAZZANTI GIOVANNI si
PA - Professore Associato RIBANI PIER LUIGI si
PA - Professore Associato PASINI GAETANO si
PA - Professore Associato PERETTO LORENZO si
PA - Professore Associato CAVALLINI ANDREA si
PA - Professore Associato CRISTOFOLINI ANDREA si
PA - Professore Associato FABBRI MASSIMO si
PA - Professore Associato BORGHETTI ALBERTO si
PA - Professore Associato GRANDI GABRIELE si

Files Allegati
File
Scheda_proposta_XXIII_Ciclo.pdf