ELETTROTECNICA 
INDUSTRIALE L (A-K)

Programma
Dispense
Esercitazioni
Prove-Soluzioni
Home
Date Appelli
Iscrizioni Esami
Prof. Massimo Fabbri 

RICEVIMENTO  2008-2009
Presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica 
(I piano Edificio Storico della Facoltà)
 Giovedì  ore 10.00 - 17.00
Venerdì ore 10.00 - 17.00
o per appuntamento

Orario ed Aule dei Corsi  A.A. 2008-2009
Programma del corso

DISPENSE A.A. 2008-2009

Esercitazioni
Esercizi in regime di corrente continua (parte 1) (parte 2) (parte 3)
Esercizi in regime di corrente alternata  (parte 1) (parte 2) (parte 3)
Esercizi sui sistemi
trifase
Esercizi sui transitori
Esercizi sui
circuiti magnetici

 

Introduzione all’uso di OrCAD Pspice
Esempi di esercizi risolti con OrCAD Pspice

Sofware alternativo opensouce:
Simulatori circuitali: Ngspice e Gnucap
Interfacce grafiche: Oregano, gEDA e KTechLab

 

Prove

& Soluzioni

# 12 Dicembre 2008

1°)  6 V; 0.5 mJ; 48 W; 12 W
2°)  14 A; 3.1 kW; 0.334; 54 μF

# 8 Gennaio 2009

1°)  324 W; 281 W; 309 W
2°)  26.4 A; 196 V; 6.8 A; 2.1 kW; 4.2 kW; 9.1 kVAr

# 26 Marzo 2009

1°)  3.8 mH; 15 mH; -7.5 mH
2°)  17.4 A; 3.38 A; 1.1 kVAR; 2.8 kW; 3.8 kW; 0.46 kVAr

# 26 Giugno 2009

1°)  6 V; -2 A; 12 W; 208 W
2°)  6.8 A;  30.6 W; 614 W; 231 VAr

# 17 Luglio 2009

1°)  5 A; 20 V; 200 W; 500 W
2°)  18 W; 40 W; 53 VAr; -18 VAr

# 4 Settembre 2009

1°)  -5 A; 0 V; 400 W; 300 W
2°)  0.385; 0.887; 3.2 μF

   
   

Last update September 7, 2009